top of page
Tutto quello che devi sapere sugli affitti in Val di Fiemme
-
È richiesto un acconto per confermare la prenotazione?Sì, per bloccare la prenotazione è richiesto un acconto (generalmente il 30% dell’importo totale). Il saldo deve essere versato al momento dell’arrivo. CONDIZIONI GENERALI
-
Come posso prenotare un appartamento su Dolomiti Affitti?Puoi prenotare direttamente dal nostro sito web, selezionando le date desiderate e completando il modulo di richiesta. Riceverai una conferma via email con i dettagli per il pagamento. Clicca QUI per prenotare. CONDIZIONI GENERALI
-
Quali metodi di pagamento accettate?Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario, carta di credito e PayPal. Il saldo potrà essere effettuato tranquillamente al momento del check-in. CONDIZIONI GENERALI
-
La pulizia finale è inclusa quando affitto una casa vacanza tramite Dolomiti Affitti?Sì, presso Dolomiti Affitti, la pulizia finale è inclusa nel costo complessivo del noleggio della casa vacanza. Ci impegnamo a garantire che ogni proprietà sia consegnata in condizioni impeccabili, pronta per il prossimo ospite.
-
La tassa di soggiorno è inclusa nel prezzo?No, la tassa di soggiorno è esclusa e dovrà essere pagata in loco secondo le tariffe comunali vigenti (1,50 euro a persona al giorno). CONDIZIONI GENERALI
-
Entro che ora devo lasciare l’appartamento il giorno della partenza?Il check-out deve essere effettuato entro le 10:00 per permettere la pulizia dell’alloggio prima dell’arrivo degli ospiti successivi.
-
Cosa devo fare al mio arrivo?Riceverai istruzioni dettagliate per il check-in prima del tuo arrivo, inclusi l'indirizzo dell'appartamento e le modalità per ritirare le chiavi.
-
Orario Check-inIl check-in è disponibile dalle 15:00 alle 21:00. Se prevedi di arrivare in un orario diverso, ti preghiamo di avvisarci in anticipo per poterci organizzare.
-
È possibile effettuare un check-in anticipato o un check-out posticipato?Su richiesta e in base alla disponibilità, possiamo offrire check-in anticipato o check-out posticipato con un eventuale costo aggiuntivo.
-
Posso avere la Fiemme Guest Card?Si! Ottenerla è facilissimo! Prenota un appartamento su Dolomiti Affitti. Riceverai la card al tuo arrivo, valida per tutta la durata del soggiorno (Min. 2 notti)
-
È disponibile un parcheggio?Si, tutti gli appartamenti dispongono di parcheggio ed in alcuni casi di box coperto. Controlla i dettagli nella descrizione dell’alloggio o chiedici conferma prima della prenotazione.
-
Gli appartamenti sono dotati di cucina?Sì, tutti i nostri appartamenti sono dotati di cucina completamente attrezzata con stoviglie, pentole e utensili necessari per cucinare.
-
Gli appartamenti dispongono di Wi-Fi?Sì, tutti i nostri appartamenti offrono connessione Wi-Fi gratuita. Troverai le specifiche nella descrizione di ciascun alloggio.
-
Cosa succede se ho un problema nell’appartamento?Siamo sempre disponibili per assisterti! In caso di problemi, contattaci immediatamente e provvederemo a risolverli nel minor tempo possibile.
-
Sono ammessi animali domestici?Alcuni appartamenti accettano animali domestici con un eventuale supplemento per la pulizia finale. Gli appartamenti con animali ammessi sono: Casa Beba, La Pulce Innevata e La Tana.
-
Gli appartamenti sono forniti di biancheria e asciugamani?Gli appartamenti non sono forniti di biancheria da letto e da bagno. Tuttavia, se non desiderate portarla da casa, possiamo fornirvela a noleggio al costo di 20 euro a persona per l'intero soggiorno
-
Qual'è la dotazione dell'appartamento?Per garantirvi un soggiorno confortevole, i nostri appartamenti sono dotati di: Cucina: Pentole e stoviglie complete Microonde Lavastoviglie (in alcuni appartamenti) Lavatrice (in tutti gli appartamenti) Asciugatrice (in alcuni appartamenti) Bollitore per l'acqua Detersivo per piatti Spugna e panno cucina Detersivo per lavastoviglie (dove presente) Rotolo di carta assorbente (Scottex) Bagno: Carta igienica (fornitura iniziale) Asciugacapelli Pulizia: Scopa e paletta Aspirapolvere (dove presente) Spazzolone o mocio Panno per pavimenti Secchio Zona Notte: Piumoni Guanciali Servizi Extra (su richiesta e salvo disponibilità): Culla Seggiolone
-
Posso modificare le date della mia prenotazione?Le modifiche sono possibili in base alla disponibilità e alle condizioni dell’alloggio prenotato. Contattaci il prima possibile per verificare le opzioni disponibili. CONDIZIONI GENERALI
-
Quali sono le politiche di cancellazione?Quali sono i termini di cancellazione per la Tariffa Standard e Settimanale? Cancellazione Gratuita: Puoi cancellare senza alcun costo e ricevere un rimborso completo della caparra (30%) fino a 14 giorni prima della data di arrivo prevista. Cancellazione Entro 14 Giorni: Per cancellazioni effettuate tra 14 e 7 giorni prima dell'arrivo, tratterremo il 10% dell'importo della caparra versata. Cancellazione Entro 7 Giorni o Mancata Presentazione: In caso di cancellazione nei 7 giorni precedenti l'arrivo o di mancata presentazione, l'intera caparra versata (30%) non sarà rimborsabile. Quali sono i termini di cancellazione per la Tariffa Smart (3/4 notti)? Cancellazione Gratuita: Puoi cancellare senza alcun costo e ricevere un rimborso completo della caparra (30%) fino a 5 giorni prima della data di arrivo prevista. Cancellazione Entro 5 Giorni o Mancata Presentazione: Per cancellazioni effettuate nei 5 giorni precedenti l'arrivo o in caso di mancata presentazione, l'intera caparra versata (30%) non sarà rimborsabile. Quali sono i termini di cancellazione per la Tariffa Smart (5/6 notti)? Cancellazione Gratuita: Puoi cancellare senza alcun costo e ricevere un rimborso completo della caparra (30%) fino a 10 giorni prima della data di arrivo prevista. Cancellazione Entro 10 Giorni o Mancata Presentazione: Per cancellazioni effettuate nei 10 giorni precedenti l'arrivo o in caso di mancata presentazione, l'intera caparra versata (30%) non sarà rimborsabile. CONDIZIONI GENERALI
-
Cosa succede se devo cancellare la mia prenotazione?Le condizioni di cancellazione variano a seconda dell'appartamento e della tariffa selezionata. Ti invitiamo a consultare attentamente la politica di cancellazione specifica indicata nella pagina dell'appartamento e nella conferma di prenotazione. CONDIZIONI GENERALI
-
Quali sono le attività consigliate in Val di Fiemme?Inverno: Sci alpino, snowboard, sci di fondo, ciaspolate e slittino. Vedi GUIDA Estate: Trekking, escursioni in MTB, passeggiate nei boschi, gite nei parchi naturali e sport d’acqua nei laghi vicini. Vedi GUIDA
-
Posso avere la Fiemme Guest Card?Si. Ottenerla è facilissimo! Prenota un appartamento su Dolomiti Affitti. Riceverai la card al tuo arrivo, valida per tutta la durata del soggiorno (Min. 2 notti)
-
Quali sono le specialità gastronomiche della Val di Fiemme?Non perderti piatti tipici come i canederli, la polenta con funghi e formaggio, lo speck, i dolci come lo strudel di mele e i prodotti caseari locali.
-
Avete una guida turistica?Sì, Dolomiti Affitti offre una guida turistica elettronica dettagliata per aiutare i nostri ospiti a esplorare appieno la bellezza delle Dolomiti. La guida contiene informazioni su percorsi escursionistici, ristoranti locali, attività culturali, eventi stagionali e molto altro. Inoltre, il nostro staff è sempre a disposizione per consigli personalizzati e suggerimenti per garantirvi un'esperienza indimenticabile.
-
Qual è il periodo migliore per visitare la Val di Fiemme?La Val di Fiemme è una destinazione perfetta tutto l'anno! In inverno è ideale per lo sci e gli sport sulla neve, grazie a comprensori come lo Ski Center Latemar e l'Alpe Cermis. In estate, invece, offre escursioni, mountain bike e panorami mozzafiato tra boschi e montagne.
-
Come posso raggiungere la Val di Fiemme?Puoi arrivare in auto tramite l'Autostrada A22 del Brennero (uscita Egna-Ora). Se viaggi in treno, la stazione più vicina è Ora (BZ), da cui partono autobus diretti. Gli aeroporti più vicini sono quelli di Verona, Venezia e Bolzano.
-
Ci sono eventi o sagre da non perdere?Sì! Alcuni eventi imperdibili sono: Marcialonga (gara di sci di fondo a gennaio) Dolomiti Ski Jazz (festival musicale in marzo) Desmontegada de le Vache (festa tradizionale a settembre) Mercatini di Natale nei borghi della valle
-
Dove posso noleggiare attrezzature per lo sci o la bici?Ci sono diversi noleggi attrezzature nei principali centri della valle, come Cavalese, Predazzo e Tesero. Molti offrono anche il servizio di prenotazione online. Vedi la GUIDA
-
Posso acquistare il Fiemme Mountain Pass Impianti?Si. Potrai accedere agli impianti di risalita della Val di Fiemme e di Obereggen con la formula più adatta alla durata della tua vacanza. La quota per l'acquisto sarà ridotta del 20% se soggiorni presso uno dei nostri appartamenti privati.
-
Chi si occupa della gestione delle prenotazioni e dei pagamenti?Pensiamo a tutto noi! Gestiamo le prenotazioni, i pagamenti e il contatto con gli ospiti. Tu riceverai gli accrediti direttamente sul tuo conto, con la massima trasparenza.
-
Che tipo di contratto devo sottoscrivere?Il contratto ha una durata di 1 anno ed è tacitamente rinnovabile. In questo modo garantiamo continuità nella gestione e massimizziamo le opportunità di guadagno per te.
-
Quali sono i requisiti per mettere in affitto il mio appartamento?L’appartamento deve essere in regola con le normative vigenti, arredato e dotato di tutti i comfort essenziali per un soggiorno turistico. Se hai dubbi, ti aiuteremo a valutare eventuali miglioramenti necessari.
-
Come viene promossa la mia casa?Pubblicizziamo il tuo appartamento sui principali portali turistici, sul nostro sito web e sui social media. Utilizziamo strategie SEO e marketing per garantire la massima visibilità e un alto tasso di occupazione.
-
In quale zona operate?Operiamo nella zona di Cavalese e dintorni, coprendo l’intera Val di Fiemme. Se hai un appartamento in questa area e vuoi metterlo a reddito, contattaci per valutare insieme la soluzione migliore per te.
-
Chi si occupa della burocrazia?Ci occupiamo noi di tutta la parte burocratica, compresa la registrazione degli ospiti, la comunicazione alle autorità competenti, la gestione della tassa di soggiorno e gli adempimenti fiscali richiesti per l’affitto turistico. Ti guideremo passo dopo passo per garantire che tutto sia in regola.
-
Posso usare il mio appartamento per le vacanze personali?Sì, puoi riservare alcune date per uso personale, concordandolo in anticipo con noi per evitare sovrapposizioni con le prenotazioni.
-
Come posso iniziare a collaborare con Dolomiti Affitti?Non sempre abbiamo spazio per inserire ulteriori appartamenti in gestione. Contattaci per sapere se c'è spazio e possibilità. Valuteremo insieme se ci sono i presupposti per iniziare una collaborazione.
-
Come funziona la manutenzione e la pulizia dell’appartamento?Ci occupiamo di pulizie professionali e manutenzione ordinaria per garantire sempre un ambiente accogliente e ben curato. Per eventuali interventi straordinari, ti informeremo in anticipo.
-
Quanto posso guadagnare affittando il mio appartamento?Il guadagno dipende dalle caratteristiche dell'immobile, come il numero di camere da letto, il numero di bagni e soprattutto da quanto utilizzerete l'appartamento per le vostre vacanze. Più giorni l'appartamento è disponibile per gli ospiti, maggiore sarà il potenziale guadagno.
-
Posso affittare solamente per un breve periodo dell'anno?No, gestiamo solamente appartamenti con disponibilità di entrambe le stagioni turistiche. Questo ci permette di ottimizzare il rendimento dell’immobile durante tutto l’anno, massimizzando così i guadagni per i proprietari.
-
Perché affidare il mio appartamento a Dolomiti Affitti?Affidandoti a noi, avrai una gestione completa e professionale del tuo immobile. Ci occupiamo di promozione, prenotazioni, accoglienza ospiti, pulizie e manutenzione, massimizzando il tuo guadagno senza pensieri.
-
Cosa succede se un ospite causa danni all’appartamento?Richiediamo un deposito cauzionale agli ospiti e lavoriamo con assicurazioni per tutelare i proprietari da eventuali danni accidentali.
-
È necessaria un’assicurazione sulla responsabilità civile?Sì, è obbligatorio avere un’assicurazione sulla responsabilità civile per tutelarsi da eventuali danni a terzi o agli ospiti durante il soggiorno. Ti consigliamo di scegliere una polizza specifica per affitti turistici, in modo da essere pienamente coperto in caso di imprevisti. Se hai bisogno di supporto, possiamo consigliarti le soluzioni più adatte.
-
Siete un’agenzia locale?Sì, Dolomiti Affitti è un’agenzia locale specializzata negli affitti turistici in Val di Fiemme. Conosciamo bene il territorio e il mercato, il che ci permette di offrire un servizio personalizzato e ottimizzare la gestione del tuo appartamento per massimizzare le prenotazioni.
-
Quanti giorni posso utilizzare il mio appartamento?Puoi utilizzare il tuo appartamento per un certo numero di giorni all'anno, nei limiti che ci consentano di garantire un adeguato guadagno con la gestione. Concordiamo insieme le date migliori per ottimizzare le prenotazioni e massimizzare i tuoi profitti, lasciandoti comunque la possibilità di usufruire della tua casa.
-
Come si aggiunge una nuova domanda e risposta?Per aggiungere una FAQ, segui questi step: 1. Gestisci le FAQ dal pannello di controllo del sito o dall'Editor 2. Aggiungi una nuova domanda e una risposta 3. Assegna le FAQ a una categoria 4. Salva e pubblica. Puoi sempre tornare indietro e modificare le FAQ.
-
Come modifico o elimino il titolo di una FAQ?Puoi modificare il titolo dalla scheda impostazioni delle FAQ nell'editor. Per rimuovere il titolo dall'app per dispositivi mobili, vai alla scheda “Sito e app” nell'app Wix Owner.
-
Posso inserire un'immagine, un video o una GIF nelle FAQ?Sì. Per aggiungere i media, segui questi step: 1. Gestisci le FAQ dal pannello di controllo del sito o dall'editor. 2. Crea una nuova FAQ o modificane una esistente 3. Dalla casella di testo della risposta, clicca sull'icona video, immagine o GIF. 4. Aggiungi i media dalla tua libreria e salva.
bottom of page